Riforma del Terzo Settore: istruzioni per l’uso (2a Ed.)
€39,00
Il prezzo include IVA e Costi di transazione
Sommario
- Presentazione
A cura di Arrigo Roveda, direttore di Federnotizie, e Antonio Teti, presidente dell’Associazione Sindacale dei notai della Lombardia - Introduzione
A cura di Giovanni Santarcangelo - La nuova categoria degli enti del Terzo settore: alcune considerazioni introduttive.
A cura di Giulio Ponzanelli - Gli enti del Terzo settore in generale.
A cura di Matteo Ceolin - Riflessioni sull’acquisto della personalità giuridica mediante iscrizione al RUNTS e novità dopo la (quasi) piena operatività della riforma.
A cura di Maria Nives Iannaccone - Ancora brevi note sull’atto costitutivo e sulle regole statutarie dell’organizzazione interna delle associazioni e delle fondazioni del Terzo settore.
A cura di Nicola Atlante - L’impresa sociale.
A cura di Gabriella Quatraro - La nuova fiscalità degli enti del Terzo settore e dell’impresa sociale.
A cura di Gabriele Sepio - Regime fiscale e forme di finanziamento degli enti del Terzo settore.
A cura di Giovanni Rizzi - Trasformazione, fusione, scissione.
A cura di Andrea Fusaro
Autore: Federnotizie
Pagine: 132 p.
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Assonotailombardia
Formato: .PDF
Categoria: Libri Tag: terzo settore
Pagine: 132 p.
Anno di pubblicazione: 2022
Editore: Assonotailombardia
Formato: .PDF
Categoria: Libri Tag: terzo settore
Descrizione
Guida alla riforma del Terzo Settore. Seconda edizione rivista e corretta.
Testo dedicato dalla redazione di Federnotizie a Maria Nives Iannaccone.
Recensisci per primo “Riforma del Terzo Settore: istruzioni per l’uso (2a Ed.)” Annulla risposta

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.